Alessandro Zannier e Ottodix - Biografia https://it.wikipedia.org/wiki/
Nel 2016/17 presenta a Pechino e a Berlino il concept “Micromega” e il sito visionario www.
Nel 2020 pubblica l’album e concept “Entanglement”, sulla correlazione dei fenomeni su scala globale e nel 2021/22 realizza “ENT Project-6 continents”, serie di installazioni gemelle nel mondo, sotto forma di obelischi luminosi connessi via web. Questo ambizioso progetto multiforme viene presentato alla Biennale di Architettura di Venezia 2021- Padiglione Italia, con un concerto-performance in collegamento con Auckland in Nuova Zelanda, primo di 6 gemellaggi con altrettanti continenti. Questo gemellaggio con l’Oceania ha dato vita al corposo volume “Weaving in Entanglement”, in collaborazione tra l’artista, il Padiglione Italia 2021 e l’università di Auckland.
Sviluppa il progetto realizzando al Galata Museo del Mare di Genova “MareMoto 4.0″(2022), personale tra arte e robotica marina in partnership con il CNR Genova e suonando con l’Ottodix Ensemble sopra al sommergibile Nazario Sauro nella darsena del porto.nel 2023 pubblica il concept album “Arca” registrato con il produttore Flavio Ferri su invito di Antonio Aiazzi (Litfiba) e lancia l’omonimo nuovo progetto di backup degli habitat terrestri, coinvolgendo la città di Venezia e realizzando una personale a Berlino (Luisa Cantucci Gallery) in concomitanza col quinto gemellaggio continentale (ENT5) al Bethanien Museum di Berlino. ENT 4 viene esposto al CAFA Museum di Pechino mentre il tour di concerti prosegue in location come fondazioni, musei, festival e rassegne d’arte o università, come Paratissima alla Cavallerizza Reale di Torino, il Conservatorio di Venezia, il Castello di Bardi per l’Università di Parma e il CNR di Venezia.
Nel 2025 “Arca” diviene un corposo libro catalogo; ”ArcaVenice”(
2022 - 59°Biennale d’Arte di Venezia, Padiglione Camerun NFT
Palazzo Bernardo Molon, Venezia (“ENT2 Venice/Yaoundé” installazione + ENTsoundscaperNFT)
- Biennale Italia-Svezia “Le latitudini dell’arte”
Palazzo Ducale di Genova, collettiva internazionale
- “MareMoto 4.0″
Galata Museo del Mare, personale + concerto di Ottodix sul sommergibile Nazario Sauro S518
Inaugurazione di “ENT3 Genova/Florianopolis e “ENT4 Genova/Pechino.
- Release della Micromegaproject NFT Serie
- “Entanglementour2022″
- Concerto inaugurale Padiglione Camerun, 59°Biennale d’Arte di Venezia
- Performance sonora al Padiglione Camerun NFT, 59°Biennale d’Arte di Venezia
2021 – Biennale di Architettura di Venezia, Padiglione Italia “Resilient Communities” – Installazione ENT 1 Venice / Auckland e performance
- “Ent 1 Venice / Auckland” – Vittorio Veneto Galleria Civica Vittorio Emanuele II, Vittorio Veneto (TV) Personale antologica su ENT 1 e mostre collaterali
- “ENT 1″ – CNR ISMAR Venezia Arsenale – Personale
- European Cultural Centre, Palazzo Bembo + Giardini della Marinaressa, Venezia. Performances “Venice/Auckland”
- University of Auckland – “ENT 1 – installazione”
- “Re-Genesis – Un tenue punto blu”, ARTantide Gallery Verona, bipersonale con Luigi Dellatorre
- “Destinazioni” – Galata Museo del Mare Genova, collettiva internazionale
- “Il viaggio, tra scoperta e verità” Museo Diocesano Vicenza, collettiva Arte Etica
2020 – “Micromega Project” – Stand Fiera di Genova
- “Oltre l’etica”, Museo Archeologico di Vicenza – Collettiva Movimento Arte Etica
- Pubblicazione di “Entanglement”, settimo album a nome Ottodix
- Pubblicazione di “Live Home Serie” – concerto virtuale a distanza a puntate
2019 – “Mental Recycling – Science Gallery, Università di Ca’Foscari Venezia – collettiva
- “50 anni di Luna nuova” – Venezia, Fondazione Bevilacqua La Masa, Palazzetto Tito
- Scienza e virgola – science and media festival 2019 Trieste – Concerto al Teatro Miela
- Biennale di Curitiba 2019, Museo Paranense (Brasile) – Collettiva Movimento Arte Etica
2018 – “Micromega”, Ospedale Nuovo di Sassuolo – personale antologica
- “Arteologia”, Museo Archeologico (Correr,) P.zza S.Marco, Venezia – collettiva
- “Un giorno incontrai un ragazzo gentile”, Biennale di Chiavenna 2018 – collettiva
2017 – Pubblicazione di “Micromega”, sesto album come “Ottodix”
- “Micromega Tour” 2017/2018
- Pubblicazione di “Micromega Project” piattaforma enciclopedica visionaria digitale
- “COFFI Festival” Kreuzberg, Berlino (Germania) – presentazione piattaforma digitale
- “Micromegaproject”, Berlino (Prenzlauerberg) Anomalie Art Club – personale + concerto
2016 – Biennale Italia Cina 2016 – Being 3 Gallery, Pechino (Cina) – collettiva internazionale
- “Breakfast in Beirut”, Villa Giovannina, Villorba (TV) – collettiva internazionale
2015 – “Chimera Tour”
- “Chimera 7”, Biennale Italia Cina, Torino – collettiva internazionale
- “Pietra Filosofale”, Biennale Italia Cina, Serralunga d’Alba (CU) – collettiva internazionale
2014 – “Chimera 3”, Spazio Paraggi, Treviso – bi personale con Kruno Yasprica
- “Chimera 4”, Centre de Culture, Marsiglia (Francia) – personale
- “Chimera 5”, Biennale Italia Cina, District 798 Pechino (Cina) – collettiva internazionale
- Pubblicazione di “Chimera”, quinto album a nome “Ottodix”
- “Chimere e Ucronie”, Artantide Gallery, Verona – personale antologica
2013 – “Puntate le Arti”, Forte Mezzacapo, Zelarino (Ve) collettiva
- Pubblicazione libro scritto e illustrato “I Fantasmi di Ottodix” (001 Edizioni Torino)
- Pubblicazione di “O.Dixea”, raccolta best of di “Ottodix”, più tour
- “Chimera 2”, Team Titanic Gallery, Berlino (Germania) – personale
2012 – “Robosapiens Tour”
- L’Art Renouve le Lycées, Marsiglia (Francia) – personale
- “Robosapienshow”, Gallerie Passage de l’Art, Marsiglia (Francia) – personale
- “Underscore”, Spazio Blanche, Napoli – collettiva internazionale
2007/2011
- Tour italiano con Garbo
- Biennale di Firenze, Fortezza da Basso – collettiva (ospite)
- Tour italiano “Ottodix – Nero Tour”
- Pubblicazione “Le Notti di Oz”, terzo album a nome “Ottodix”
- “Sogno di un avatar”, Festival della Filosofia, Sassuolo. – personale
- Pubblicazione dvd live sperimentale “Autovirus” (Le Notti di Oz Tour)
- “Sogno di un Avatar” versione teatrale
- Pubblicazione “Robosapiens”, quarto album a nome “Ottodix”
2004/2006
- Pubblicazione “Corpomacchina”, primo album a nome “Ottodix”
- “Fear Project”, Spazio Paraggi, Treviso – personale
- Pubblicazione “Nero”, secondo album a nome “Ottodix” e tour con Garbo.
2000/2003 personali
- “Fantasmi”, Ca’ Dei Ricchi, Treviso – personale
- “Notes”, Poste Centrali, Treviso – personale
- Ifjusagi Haz, Pécs (Ungheria) – personale
- Paksi Keptar Gallery, Paks (Ungheria) – personale
1996 – Diploma in pittura – Accademia di Belle Arti di Venezia